Pescara: una nuova segreteria provinciale

Un nuovo slancio per UNASCA in terra d'Abruzzo

Nuova Segreteria Provinciale Studi per Pescara

Con l'elezione della nuova segreteria provinciale UNASCA Studi di Pescara, guidata da Simone Brigida come Segretario Provinciale e composta da un team di professionisti esperti, si rafforza ulteriormente il percorso di crescita e consolidamento della nostra associazione in Abruzzo.

C'è una bella aria di novità in provincia di Pescara. Con l'elezione della nuova segreteria provinciale UNASCA Studi, si rafforza ulteriormente il percorso di crescita e consolidamento della nostra associazione.

Una Crescita che Parla Chiaro

I Numeri del Successo

  • UNASCA continua a crescere in termini di iscritti e rappresentatività
  • Aumento costante della credibilità istituzionale
  • Consolidamento della visione strategica dell'associazione
  • Rafforzamento della presenza territoriale in tutto il paese

Questo risultato non è frutto del caso, ma dell'impegno costante di ogni singolo componente della nostra famiglia associativa – dalla segreteria nazionale fino all'ultimo associato sul territorio.

È grazie a questo spirito collettivo che oggi possiamo dire con orgoglio che la famiglia UNASCA è più grande, più forte e più unita. E, evidentemente, se cresciamo, un motivo c'è.

La Nuova Squadra

La Nuova Squadra di Pescara

Alla guida della nuova segreteria provinciale di Pescara c'è ora Simone Brigida come Segretario Provinciale, al quale rivolgiamo i nostri più sentiti auguri di buon lavoro. Siamo certi che saprà affrontare questa responsabilità con passione, competenza e spirito di squadra.

Composizione della Segreteria

  • Segretario Provinciale: Simone Brigida
  • Vicesegretario: Antonio Vaccaro
  • Consiglieri Provinciali: Timperio Giuseppe, Martina Pompa e Miriam Taricani
  • Consigliere Nazionale: Alessandro Zappacosta

La loro esperienza nel settore e la profonda conoscenza delle dinamiche territoriali rappresentano una garanzia per il futuro sviluppo di UNASCA in provincia di Pescara. Un team completo e competente che saprà rappresentare al meglio gli interessi degli associati abruzzesi.

Riconoscimenti e Ringraziamenti

Un ringraziamento speciale va a Gilberto Negretti, Alessandro Zappacosta e Alessandro Colalongo, che con impegno e determinazione hanno reso possibile la costituzione di questa nuova realtà organizzativa.

Il Lavoro "Dietro le Quinte"

  • Coordinamento delle attività preparatorie
  • Dialogo costante con gli associati del territorio
  • Organizzazione delle procedure elettorali

Il loro lavoro "dietro le quinte" ha avuto un ruolo fondamentale per questo risultato, dimostrando ancora una volta come il successo di UNASCA sia sempre frutto di un impegno collettivo e condiviso.

Pescara - Nuova Segreteria Provinciale UNASCA

Pescara - Una nuova segreteria provinciale per un nuovo slancio UNASCA

Conclusioni

La strada è tracciata: continuiamo a lavorare insieme, a crescere insieme, e a scrivere – insieme – una nuova pagina per UNASCA, a Pescara e in tutta Italia.

Questo nuovo capitolo della storia di UNASCA in Abruzzo rappresenta la conferma di una strategia vincente basata su:

  • Competenza professionale e aggiornamento continuo
  • Spirito di squadra e collaborazione
  • Radicamento territoriale e vicinanza agli associati
  • Visione strategica per il futuro del settore
Con Simone Brigida e la nuova segreteria provinciale, UNASCA Pescara è pronta ad affrontare le sfide future con rinnovato entusiasmo e determinazione.

Altri Articoli che Potrebbero Interessarti

UNASCA in audizione alla Camera

Il 2 luglio 2025, UNASCA è intervenuta in audizione presso la Commissione Politiche Ue sulla digitalizzazione dei documenti di immatricolazione.

Leggi articolo

Un successo targato UNASCA: nasce il ReAT!

Il Decreto che formalizza la costituzione del ReAT è stato pubblicato! Un sogno diventato realtà che segna l'inizio di una nuova era professionale.

Festeggia con noi

Ringraziamenti Milano 2025

Lettera di ringraziamento del Segretario Nazionale per il successo straordinario del Consiglio Nazionale UNASCA Milano 2025.

Leggi articolo
Torna al Blog Torna alla Home