Incontro al MIT

Dialogo costruttivo con la Direzione Generale per il Mare

Proficuo incontro al MIT

Proficuo incontro oggi 8 luglio presso il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, alla presenza della Direttrice Generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne Dottoressa Patrizia Scarchilli coadiuvata dai funzionari dell'UCON.

Partecipanti UNASCA

  • Per l'UNASCA erano presenti il Vice Segretario Studi Francesco Osquino
  • Il Responsabile Nazionale Nautica Studi Marco D'Agliano

Temi Trattati

Problema dell'Archiviazione Documenti

I temi trattati vertevano in primis sul problema dell'obbligo di conservare i documenti di navigazione per ogni formalità nautica in capo agli STED, invece che come previsto dal DPR 152 inviarli ad UCON.

Avendo raggiunto l'archiviazione dei documenti una dimensione considerevole che stanno mettendo in crisi gli uffici, si è proposto di formulare una modifica al DPR 152/2018 affinché le copie a suo tempo inviate ad UCON diventino digitali a firma degli STED.

Quindi, dopo un periodo di conservazione, sia prevista la possibilità di distruggere i documenti dagli STED conservati.

Rinnovo Certificato di Sicurezza

Un altro tema molto sentito riguarda le formalità di rinnovo certificato di sicurezza, essendo attualmente impossibilitati al rilascio di un permesso di navigazione malgrado l'imbarcazione sia stata visitata dall'ente tecnico che ne ha rilasciato parere favorevole.

Anche per questa problematica, si valuta di proporre un'ulteriore modifica al citato DPR 152 che consenta, come nelle trascrizioni di proprietà, il rilascio di un permesso provvisorio da parte degli STED che consenta la navigazione in attesa della convalida del certificato in questione.

Licenze di Navigazione

Abbiamo inoltre evidenziato che molte UMC sono sprovviste delle Licenze di Navigazione ed obbligano gli STED a comprare le stesse in misura consistente presso le CP che chiedono il pagamento anticipato, mentre le poche UMC che ne sono in possesso le rilasciano gratuitamente senza costi.

La Direttrice farà le opportune verifiche al fine di rendere omogenea la consegna delle licenze a livello nazionale, che saranno poi pagate attraverso il sistema PAGOPA all'effettivo utilizzo delle stesse.

Per queste tematiche chiediamo ai soci di segnalare a questa sede eventuali difformità in proposito.

Navigazione all'Estero dei Natanti

Si è dedicato un approfondimento in relazione alle attestazioni per la navigazione all'estero dei natanti, per verificare la possibilità dell'accettazione da parte degli stessi di un documento che fa parte di una legge emanata dall'Italia e che è stato creato per consentire la navigazione in acque territoriali straniere.

Prospettive Future

Sia UNASCA con i propri rappresentanti, sia la Direttrice Generale hanno auspicato di promuovere incontri periodici che possano favorire semplificazioni procedurali, a tutela dei diportisti ma anche come miglior operatività sia dell'UCON sia degli STED.

Incontro MIT Capitanerie di Porto - UNASCA

Incontro al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture

Altri Articoli che Potrebbero Interessarti

Buon compleanno Giuseppe!

Oggi è il compleanno del nostro Segretario Nazionale Giuseppe Guarino e vogliamo cogliere l'occasione per fargli i nostri auguri più sinceri.

Festeggia con noi

Pescara: una nuova segreteria provinciale

Con l'elezione della nuova segreteria provinciale UNASCA Studi di Pescara, guidata da Simone Brigida, si rafforza il percorso di crescita dell'associazione.

Leggi articolo

UNASCA in audizione alla Camera

Il 2 luglio 2025, UNASCA è intervenuta in audizione presso la Commissione Politiche Ue sulla digitalizzazione dei documenti di immatricolazione.

Leggi articolo
Torna al Blog Torna alla Home